02-08-2021
Al via il contest creativo Proteggere ad Arte
Proteggere ad Arte è il nuovo contest del Gruppo Assicurativo Intesa Sanpaolo Vita che, dal 2 agosto al 15 dicembre 2021, chiamerà a raccolta tutti i giovani che vogliono mettersi in gioco per raccontare cosa vuol dire “sentirsi protetti” tramite una forma d'arte: un video, una foto, una stories, un Reels, un Tik Tok, un fumetto, un'illustrazione, o un'opera d'arte più tradizionale.
Vittorio Brumotti, campione di bike trial e volto televisivo, è l'ambassador dell'iniziativa e avrà il compito di aprire ufficialmente la gara, supportare i partecipanti e condurli nelle diverse fasi del contest, fino alla proclamazione dei vincitori.
Il contest Proteggere ad Arte è aperto a tre categorie, video, arti figurative e fotografia. Tre professionisti del settore avranno il compito di guidare la propria categoria invitando gli utenti a partecipare e dando loro preziose indicazioni sull'idea da realizzare.
I curator di Proteggere ad Arte sono: per la categoria video, Lavinia Biancalani, giovane imprenditrice, amante della moda e dei social media, ha trasformato il suo blog The Style Pusher in un'agenzia creativa e casa di produzione, dove giovani talenti creano campagne per importanti brand per il settore moda e musicale; per la categoria Arti Figurative, Alice Pasquini, street artist, illustratrice e scenografa italiana di fama internazionale, le cui opere sono esposte in tutto il mondo da Sydney a Mosca, da Singapore ad Amsterdam, Londra, Berlino, Roma, Napoli. Per la categoria foto, Guido Taroni giovane talento della fotografia figlio d'arte e nipote del grande fotografo italiano Gastel.
Partecipare al contest è semplicissimo, basta aver compiuto 18 anni di età ed essere residenti o domiciliati in Italia, ma soprattutto bisogna avere tanta voglia di mettersi in gioco caricando la propria opera sul sito www.proteggereadarte.it entro il 27 ottobre 2021, scegliendo una delle tre categorie con le quali concorrere.
Proteggere ad Arte ha l'obiettivo di portare i partecipanti nel cuore della cultura della protezione assicurativa e valorizzarne l'importanza. Prendersi cura del proprio percorso di vita significa dare certezze ai propri sogni per farli crescere senza timori. Gettare le basi per la progettazione di un futuro solido passa dalla cura per i propri risparmi e investimenti, ma anche dalla protezione per la casa come bene personale o di coppia e dalle piccole cose come mettere al riparo la sicurezza personale durante la pratica di sport o hobby o situazioni più grandi come la salute personale e di tutta la famiglia.
Scopri di più sui premi e sul regolamento del contest sul sito: www.proteggereadarte.it.
Un percorso formativo dedicato a innovazione e nuove figure professionali in ambito assicurativo
Il Gruppo Intesa Sanpaolo e Reale Mutua promuovono la seconda edizione del Master di 2° livello in "Insurance Innovation", per favorire la crescita delle nuove figure professionali e lo sviluppo delle nuove competenze innovative digitali richieste dal mercato assicurativo.
Un’esperienza formativa full-time per laureati in economia, giurisprudenza, scienze politiche, ingegneria, matematica, fisica e statistica, capace di coniugare la transizione di un business centenario con il linguaggio moderno della tecnologia, della digitalizzazione e della sostenibilità a tutto campo: la customer centricity, i big data e gli analytics, l’open innovation, l’agile organisation, l’intelligenza artificiale, l’innovazione di prodotto e di processo, i fattori ambientali, sociali e di buon governo (ESG); tutti temi che verranno acquisiti in oltre 400 ore di lezione tenute da accademici di fama internazionale, rappresentanti delle istituzioni, manager delle aziende sponsor dell’iniziativa, manager impegnati nelle sfide digitali e innovatori.
Nicola Fioravanti, AD Intesa Sanpaolo Vita e responsabile Divisione Insurance di Intesa Sanpaolo, ha dichiarato: "Il sostegno rinnovato e convinto della Divisione Insurance di Intesa Sanpaolo alla seconda edizione del Master in Insurance Innovation, conferma il nostro impegno verso la diffusione della cultura assicurativa nel nostro Paese, in particolare nei confronti delle nuove generazioni, con una attenzione particolare allo sviluppo della formazione di figure professionali preparate ad affrontare il futuro del nostro settore. Il connubio fra il nostro Gruppo, la Compagnia di San Paolo, Reale Mutua Assicurazioni, l’Università ed il Politecnico di Torino e il Collegio Carlo Alberto – tutte realtà fortemente radicate nel territorio piemontese – consentirà di fornire agli studenti di questo significativo percorso tutti gli strumenti per rispondere alle nuove esigenze di un mercato in continua evoluzione e, nel contempo, di aprire loro l’accesso a concrete possibilità di impiego e crescita professionale per gli anni a venire, in un settore dove una formazione avanzata sarà sempre più elemento distintivo".
Iscriviti entro il 15 luglio!
Per leggere il comunicato clicca qui
Per leggere il comunicato clicca qui
Nato dalla partnership tra Intesa Sanpaolo Vita ed eccellenze industriali e accademiche
Si terrà a Torino, presso il Collegio Carlo Alberto, il nuovo master assicurativo di secondo livello che nasce dalla partnership tra Intesa Sanpaolo Vita, Intesa Sanpaolo, Reale Mutua, la Compagnia di San Paolo ed alcune eccellenze in ambito accademico: Scuola di Management ed Economia di Torino, il Politecnico di Torino ed il Collegio Carlo Alberto. Il Master in Insurance Innovation (MII) è dedicato a neolaureati interessati ad approfondire temi digitali e innovativi in ambito insurance. Il Master in Insurance Innovation è l'unico che approfondisce un business centenario con gli occhi del futuro, proponendo un percorso di formazione su temi digitali e innovativi con focus sul settore assicurativo e offrendo la possibilità di svolgere uno stage finalizzato a concrete opportunità di inserimento in primarie compagnie assicurative. Docenti di rilievo, professionisti e innovatori del settore proporranno le numerose attività formative previste nel percorso, che si svolgerà da settembre 2020 a luglio 2021 e prevedrà anche stage di 500 ore presso le aziende partner, nelle aree di maggior interesse dei partecipanti. Grazie al percorso formativo dedicato, da un lato, a temi digitali e innovativi, dall'altro, ai fondamentali di insurance, il master coniuga innovazione e competenze, oltre a rafforzare lo scambio di conoscenze tra professionisti del settore e neolaureati.Per visitare il sito dedicato al nuovo Master in Insurance Innovation clicca qui .
Per leggere il comunicato clicca qui
Per leggere il comunicato clicca qui
Per leggere il comunicato clicca qui
Per leggere il comunicato clicca qui
Per leggere il comunicato clicca qui
Per leggere il comunicato clicca qui
Per leggere il comunicato clicca qui
Per leggere il comunicato clicca qui
Per leggere il comunicato clicca qui
Per leggere il comunicato clicca qui
Per leggere il comunicato clicca qui
Per leggere il comunicato clicca qui
Per leggere il comunicato clicca qui
Per leggere il comunicato clicca qui
Per leggere il comunicato clicca qui
Per leggere il comunicato clicca qui